Dove siamo
Come arrivare
Dove Siamo La provincia di Teramo e facile da raggiungere a soli centocinquanta chilometri da la capitale ROMA, il paesaggio si presenta come un oasi incontaminata e indubbiamente una delle province più affasciannti d'Italia per il grande valore culturale e folkloristico e l'accoglienza delle sue genti. Il nostro mare, la nostra montagna e le nostre colline sono pronte ad accogliervi e farvi trascorrere un'indimenticabile vacanza, tra sport, divertimento, gastronomia e folklore.
Come arrivare La provincia di Teramo si raggiungere in molteplici modi via terra, rotaie, mare e aria. A Pescara c'è l'aereoporto d'Abruzzo ci sono voli da e per località italiane ogni giorno. A Giulianova vi si arriva via mare tramite il suo efficente porto, poi vi sono le autostrade che attraversano la nostra provincia la A/14 BOLOGNA - TARANTO le uscite della nostra provincia sono: VAL VIBRATA, GIULIANOVA / MOSCIANO, ROSETO, PINETO / ATRI. C'è anche la A/24 ROMA - L'AQUILA - TERAMO, le uscite sono a COLLEDARA / SAN GABRIELE e BASCIANO. La stazione ferroviaria di GIULIANOVA è la più grande della provincia per l'orario dei treni fate riferimento sulle nostre pagine utili.
|
Presentazione La provincia di Teramo spazia dalla montagna al mare, vantando bellissime catene montuose raggiungibili da Teramo in circa 20 minuti e spiagge bellisime piene di turisti nelle stagioni estive. Antica cittaddina, risalente a prima dell'avvento dell’impero romano, vanta una lunghissima storia. Nella sua provincia, molti sono i luoghi archeologici da visitare, quali ad esempio il museo di Campli, e non meno importanza è data alla scienza, che raccoglie una nutrita schiera di astronomi nell'osservatorio di Collurania. Centro religioso e famoso in tutto il centro Sud è il santuario di San Gabriele, che riunisce ogni anno centinai di migliaia di fedeli. Anche lo sport è molto importante, infatti ogni anno si svolge la Coppa Interamnia, una delle manifestazione di pallamano più importanti del mondo.
LINK ALLA PAGINA DEI TRASPORTI |